L´Associazione Horsess And Angels, è un Circolo di Equitazione che nasce in un area verde, “recuperata” dall´abbandono, in una zona della periferia del VII municipio, adiacente all´ex aeroporto militare di Centocelle, più precisamente in via Papiria 79. Nasce dalla passione dell´attuale Presidente dell´Associazione, Sonia Santoni, che decide di acquistare; bonificare e attrezzare l´area nel 2004 ed, in seguito, investire: sogni, energie e finanze creando una realtà per ragazzi ed adulti e avvicinarli ad uno sport ovviamente poco diffuso in città. Negli anni, l´attività è stata organizzata in modo da poter accogliere anche molti bambini “SPECIALI” che ritrovano autonomia e sicurezza, a contatto con la natura ed operatori esperti ma, soprattutto, appassionati. I nostri animali provengono, quasi interamente, da realtà difficili: alcuni salvati da macellazione certa, da ex proprietari violenti o senza più mezzi di sostentamento, o da stati di abbandono totale. Gli animali nuovi arrivati, passano un periodo di adattamento isolati. Vengono nutriti e accuditi singolarmente e solo dopo essere stati sottoposti a visita medica, inizia per loro l´inserimento graduale nel branco. Il branco vive allo stato brado e dispone di 34 ettari di terreno recintato e messo in sicurezza. L´inserimento graduale è necessario per poter ricreare, nell´animale, la tranquillità necessaria che ha perso per il difficile trascorso o per il cambiamento ambientale o eventuale stress da trasporto. Per cui, riconquistata la fiducia nell´uomo e il senso di adattamento per il nuovo ambiente, progressivamente inizierà a fare conoscenza con il branco per prendere, in seguito, il suo posto ed il suo equilibrio all´interno di esso. Il lavoro sul cavallo, relativamente all´eventuale doma o rieducazione, verrà eseguito solo alla fine, quando l´animale avrà raggiunto il massimo della salute, forza fisica e stabilità nel carattere. La mission dell´Associazione e prevalentemente sociale. Il nostro obiettivo è quello di far “conoscere” il cavallo nel suo Habitat, nelle sue abitudini, nel suo carattere naturale. Insegnare che il cavallo che vive allo stato brado sviluppa una vera e propria organizzazione sociale. Che relazionarsi al cavallo è anche correzione della postura, rieducazione alla disciplina comportamentale. E´ un concetto completo dello sport che si relaziona con l´ambiente. I nostri istruttori, in aggiunta alle tradizionali tecniche di monta: (inglese, americana, cosacca, equestre, western, figurata, volteggio acrobatico e salto, ) hanno studiato e sviluppato tecniche di insegnamento innovative: La ricerca dell´Equilibrio esteriore attraverso quell´interiore (tecnica di rilassamento, training autogeno e yoga a cavallo). L´affinamento e lo sviluppo sensoriale (pet terapy per non-vedenti o sordomuti) Pet Terapy comportamentale e strutturale (disabilità motoria, intellettiva, psichica, cognitiva, mentale). Utilizziamo ed insegniamo ad utilizzare tutto quello che si può trarre dal rapporto UOMO/NATURA/CAVALLO per creare “progetti sociali” con eventi di aggregazione
Gestore Maneggio